Domenica una fantastica giornata ha baciato l’arrivo del nuovo anno cinese. Una notevole folla si è riversata in tarda mattinata nella zona di Chinatown, per seguire la tradizionale parata. Quest’anno poi le celebrazioni sono doppiamente sentite per via delle olimpiadi, e, anzi, triplamente sentite visto che dopo Pechino sarà proprio Londra ad ospitare i giochi.
Con il mio amico Curi, compagno d’università ritrovato oltremanica, ci siamo goduti il corteo, e poi ci siamo dispersi col resto della folla in Chinatown.
Tanto abbiamo girato per cercare un ristorante che non avesse la fila fuori, che abbiamo fatto raddoppiare o triplicare tutte le file. Alla fine ci siamo rassegnati e ci siamo fatti mezz’ora in una coda ben poco all’inglese, con gente che ci sorpassava ad ogni dove con le scuse più varie: da “i nostri amici sono già dentro”, a “avevo prenotato”, passando per scene sulla soglia del “la prego, il mio bambino ha fame”!
È incredibile la quantità di carrozzine che quel ristorante è riuscito a fagocitare.
Com’è anche incredibile quanto siano belli i dragoni e i leoni della parata:
soccia che faccia da bravo ragazzo…
“fletto i muscoli e sono nel vuoto” allora… 🙂
Bene, bene vedo che te la spassi 🙂
Dave, perché eri vestito di rosso? 😐
cmq dalle foto sembra che stai a piazza vittorio a roma 🙂
@OsteLinus: “ecciài raggione” e “mi hai scoperto”.
@happy_emi: non potevo certo perdermi un evento del genere 😉
@lookdown: perché, non posso vestirmi come mi pare? 🙂
Grande Dave!! Devo dire che mi incuriosisce questo genere di eventi…Sanno un pochino di carnevale vero? 🙂 Comunque, capisco che Londra è ormai cosmopolita…ma il popolo della Cina invade TUTTO!!
Ma le carrozzine erano “piene” di bimbi cinesi? 🙂