Non ve la voglio fare tanto lunga su Banksy: prima di venire qui non sapevo chi fosse, ora so che è graffitaro, genio, anonimo e molto popolare. Girellando su Internet trovate tutto il resto.
È da tanto che mi riprometto di farmi un giro per Londra alla ricerca di qualche sua opera, prima che le cancellino come spesso accade. Un paio di settimane fa mi è invece piovuta una opportunità molto più ghiotta: il Cans Festival.
Trattasi di una sorta di “mostra” di graffitari da tutto il mondo, invitati da Banksy in persona. La data era stata annunciata tramite volantinaggio mentre il luogo è rimasto segreto fino all’ultimo per preservare l’identità degli artisti e/o perché fa molto più fico.
Il posto si è rivelato essere un tunnel in disuso dietro la stazione di Waterloo. Oltre ai graffiti e agli stencil c’erano anche delle “sculture”, per lo più composte da macchine in rottamazione opportunamente graffitate, e delle vere e proprie scenografie satiriche, come il parco giochi militarizzato.
Ecco alcune foto che non rendono certo giustizia all’evento, ma spero che possano almeno darne un’idea.
londra è l’isola che non c’è
Spettacolari!! Peccato non averli visti dal vivo, specialmente “Kiss” e “Thoughtful child”.
beh, ganzi, non c’è che dire
@squibs, è stata davvero spettacolare: c’era una fila lunghissima per entrare.
L’unica nota dolente è che questi graffiti già non esistono più… Io non mi rassegno al fatto che certe opere siano così effimere…
Un altra volta… bel post 🙂
come non esistono più?? Ma se era un tunnel abbandonato!
Cesrto, che differenza con quegli idioti che qua in Italia imbrattano il primo muro pulito che vedono e si fanno chiamare graffitari! vorrei vedere uno di quei “lotta armata 4 evah!!” a fare qualcosa di minimamente paragonabile a questi!
Allora, chiarisco: la mostra durava solo tre giorni, dopo i quali sono state rimosse tutte le cosiddette “sculture”. Sono rimasti i graffiti i quali, stando al proprietario del tunnel, non verranno cancellati intenzionalmente per almeno 60 giorni; se poi nel frattempo ci rigraffitano sopra, è un altro discorso…
@G.S.: ricordi i graffiti che avevamo nel tunnel vicino casa? Ce ne erano alcuni veramente belli, anche lì…
Dopodiché, passati 2 mesi… avranno questa sorte…
Hanno un tratto molto strano !
Usano stampi ?
Mi auto rispondo :
http://youtube.com/watch?v=8e0IJSOq0xg
sì, lo stencil è un elemento portante di questa scuola di graffitari qui