E’ una sottile critica al fatto che non esiste un tasto “dislike”? 😀
Comuqnue e’ vero, anche io mi sono soffermato spesso a pensare sul fatto che molte volte non faccio “like” quasi per punire il contenuto del post. Il che e’ non ha senso, ovviamente, ma proprio manca lo strumento per dire “il tuo post fa cagare”.
Ma e’ anche vero che Facebook serve per stringere amicizie, non per romperle 😀
@G.S e @giacomo: A me questa cosa succede svariate volte al giorno, quindi inutile chiedere a chi mi riferisca… mi riferisco a tutti 🙂
@happy_emi: la maggior parte delle volte le questioni sono talmente mal poste che una risposta soddisfacente sarebbe lunghissima e/o porterebbe ad un dibattito lungo chilometri. Forse ne varrebbe la pena, ma anche ignorare ha un suo perché. Spero.
@G.S: come dicevo ai miei fan su Twitter (una persona – ma ho sempre sognato di poter dire questa frase!), stavo disegnando a casaccio col pennello “matita”, è uscito fuori un disegno che mi piaceva (la terza vignetta), e ci ho costruito tutto il resto intorno. Insomma non c’è nessuna specifica citazione consapevole.
+1 e aggiungo pic a tema: http://weknowmemes.com/2012/04/how-the-facebook-like-button-really-works/
a questo punto tutti si chiedono chi e cosa… 🙂
E’ una sottile critica al fatto che non esiste un tasto “dislike”? 😀
Comuqnue e’ vero, anche io mi sono soffermato spesso a pensare sul fatto che molte volte non faccio “like” quasi per punire il contenuto del post. Il che e’ non ha senso, ovviamente, ma proprio manca lo strumento per dire “il tuo post fa cagare”.
Ma e’ anche vero che Facebook serve per stringere amicizie, non per romperle 😀
ora però ci dici chi è 🙂
P.S: A chi è ispirato lo stile pittorico di qesto giro? Nell’ultima vignetta mi sembri Gigi Proietti…
oh! tra quanto lo stile iperrealistico?
@LG: azz, allora ora mi sento in colpa 🙂
@G.S e @giacomo: A me questa cosa succede svariate volte al giorno, quindi inutile chiedere a chi mi riferisca… mi riferisco a tutti 🙂
@happy_emi: la maggior parte delle volte le questioni sono talmente mal poste che una risposta soddisfacente sarebbe lunghissima e/o porterebbe ad un dibattito lungo chilometri. Forse ne varrebbe la pena, ma anche ignorare ha un suo perché. Spero.
@G.S: come dicevo ai miei fan su Twitter (una persona – ma ho sempre sognato di poter dire questa frase!), stavo disegnando a casaccio col pennello “matita”, è uscito fuori un disegno che mi piaceva (la terza vignetta), e ci ho costruito tutto il resto intorno. Insomma non c’è nessuna specifica citazione consapevole.
@Cristina: a quando imparo a disegnare 😉