Ma dai, Carta, torna qui! Stavo a scherzà! In questa casa c’è posto per tutti!
…ma no che non sei grassa, sei solo compatta!
Ma dai, Carta, torna qui! Stavo a scherzà! In questa casa c’è posto per tutti!
…ma no che non sei grassa, sei solo compatta!
… e grazie ad Elisa per il graditissimo regalo!
e come hai fatto a digitalizzare il tutto?
Wow ganzo!
Finalmente ti potrai portare dietro virtualmente tutti i tuoi libri 🙂
Bellissimo regalo!
Ah poi mi spieghi bene come funziona il DRM per gli ebook. 🙂
🙂
Un kindle! che figata, grande Elisa!!!
ma ha la penna?
@ostelinus: ovviamente non ho digitalizzato una bella cippa, i miei quintali di carta stanno sempre qui, ma spero che il flusso si riduca, soprattutto per gli ingombrantissimi libri tecnici che poi tra l’altro diventano obsoleti molto velocemente.
@happy_emi: eh vorrei capirlo meglio anch’io, fra l’altro ora sono partiti anche gli ebook in Italia e mi sembra di capire che così come sono non si possono leggere sul Kindle, ma non sono sicuro! La speranza è che facciano un accordo con Amazon (ho letto che c’è in giro questa voce).
@G.S.: niente penna, il disegno l’ho fatto al computer e me lo sono spedito sul Kindle!
D’accordo con i libri digitalizzati (alcuni, come hai fatto notare tu, che diventano presto obsoleti)…ma se parliamo di fumetti (Lucca Comics è vicina! :)) non è una cosa che gradirei! 😀