I Maltematici ritorneranno.
Finito di secondo grado
Of boots and balls
La ricreazione
Il rimorchio stuzzicante dell’Autunno
Non lo avresti detto nel 2013, quando irruppero (S01: E01 – Arrivano i Maltematici, E02 – Quella singolare caratteristica).
Non lo avresti detto a cavallo fra il 2017 e il 2018, quando tornarono in scena a sorpresa (S02: E01 – Il ritorno dei Maltematici, E02 – Maltematici alla riscossa, E03 – Non sapere di un tubo).
Non opzionati da alcuno streaming service. Non richiesti da alcun aggregatore di webcomic. Non presenti sui social media.
Eppure.
È il 2020 e i Maltematici sono ancora qui, pronti a tornare per una STREPITOSA TERZA STAGIONE:
Nuova sigla, nuovi personaggi, nuovi sentimenti travolgenti e delusioni cocenti. Nuovi sponsor. Vittorie, sconfitte. L’intera gamma di emozioni umane, dal fastidio alla noia (e tante altre).
RoboGS e Happy Florida continuano a spingere sull’acceleratore del micro pubblico con le loro avventure apprezzabili da due, tre (quattro, toh!) persone bendisposte, in un mondo in cui la gente si compra i followers a milionate col resto della colazione al bar.
I Maltematici tornano con quattro nuove strisce: Venerdì 5 Giugno, Lunedì 8, Mercoledì 10 e Venerdì 12 (gran finale).
Non sapere di un tubo
Eccitazione isterica sui social media per il season finale di zomg non ci posso credere un’intera stagione dei Maltematici prima della fine dell’anno e finora non è comparso Happy Florida
Maltematici alla riscossa
“Nessuno può ritenerti pazzo quando sei il solo testimone della tua follia” a.k.a. La Legge dei Blog Deserti a.k.a. zomg una intera nuova season dei maltematici prima che l’anno finisca 2017 all’improvviso best year evah
Il ritorno dei Maltematici
Mi sono ricordato che sul mio blog posso postare quello che mi pare senza dover rendere conto a nessuno, anche zomg una intera nuova season dei maltematici prima che l’anno finisca cosa abbiamo fatto per meritarci questo aiuto aiuto
Rather Usual
Un aggiornamento a beneficio dei due/tre fedelissimi imperterriti irriducibili che ancora càpitano su questo blog senza essere imbeccati dai miei spammoni sui social network (vi amo tantissimo): la novità di questi ultimi mesi è che mi sono messo a tradurre le mie strisce in Inglese e a cercare di diffonderle un pochino su altri canali.
Il nome che ho scelto per questo sforzo (vincolato dalla disponibilità di domini e account) è Rather Usual — un nome che si può leggere sia come descrizione dei contenuti che della forma…
Chi vuole mi può trovare su:
- ratherusual.com (per ora rimanda alla pagina Facebook)
- facebook.com/ratherusual
- twitter.com/ratherusual
- instagram.com/ratherusual
Continuerò a postare qui le vignette in Italiano anche se non escludo occasionali divergenze.
Rendersi conto
Fun fact: data F l’età a cui si fanno i figli, questa cosa diventa vera a 18 + F/2 anni.