Il mio capo italiano era a Londra in questi giorni. Ad un certo punto, mentre stavamo parlando fra di noi, una collega cinese — personaggio decisamente colorito e spassoso — ci è venuta incontro, tutta sorridente, gesticolando in maniera marcata e starnazzando nel seguente modo:
— Gnà gnà gnà! Gnà gnà gnà!
Noi, colti da un atroce dubbio, ci siamo paralizzati e, ripresici, abbiamo osato chiedere:
— Scusa ma… per caso stai imitando l’italiano così come lo percepisci tu??
— Sì! Gnà gnà gnà! Gnà gnà gnà!
— Ma è pazzesco! Questo è esattamente come sembra il cinese a noi!!
Una curiosità che mi portavo appresso fin da bambino, finalmente soddisfatta. Però adesso vedo il mondo con occhi diversi. Niente sarà più come prima.
Io veramente il cinese l’ho sempre percepito come un “cicicicicici”.
urge il video su iùtiùbb…
penso che un linguista farebbe delle segh..ehm analisi fantastiche su questa rivelazione…
Era la cinese del grande fratello, di’ la verità…
Io il cinese l’ho sempre sentito come shoishoisshoi… però è una strana senzazione essere dall’altra parte dello specchio…
Io lo percepisco come una modulazione continua di vocali con qualche consonante in mezzo….
La cosa interessante è che vedere che le due sponde del Mar Giallo la pensano allo stesso modo! 🙂
Una volta parlando su Skype con un mio amico di chat giapponese (che non mi poteva vedere perchè non avevo la webcam) mi ha detto le stesse cose…E sopratutto mi ha detto mentre parlavo: “in questo momento stai gesticolando vero?” e si è fatto una bella risata 😀
io il cinese lo vedo come un piatto di riso con le bacchette, ma forse mi sbaglio!!!
@giacomo: ti sbagli, sicuramente: io lo vedo come una successione di enormi zuppe!